Corso di cucina e filosofia Ayurvedica

Corso di cucina e filosofia Ayurvedica

Tenuta da Vittoria Diletti


Ayurveda deriva da ayus =vita e veda=conoscenza.

Letteralmente: conoscenza della vita .

Nell’incontro preliminare si tratteranno i princìpi fondamentali dell’ayurveda con lo scopo di scoprire la propria costituzione e gli squilibri della stessa. L’effetto delle stagioni sulla fisiologia e le caratteristiche degli alimenti secondo la tradizione ayurvedica.

Durante i laboratori pratici (4 incontri) si cucineranno i cibi che riequilibrano i dosha vata, pitta e kapha nonché un pasto tridosha e si assaporeranno insieme.

Iscriviti

Il corso è aperto a tutti, specificare eventuali intolleranze alimentari.

Vittoria Diletti


Kinesiologa, Metodo Touch for Health/Kinesiologia applicata e Cyberkinetics, estetista, massoterapista e operatrice e naturopata ayurvedica; si avvicina alla medicina ayurvedica nel 2004 attraverso il massaggio abyanga. Scopre così una filosofia che influisce su tutti i piani della vita (ayurveda significa proprio "scienza della vita"). Pratica la meditazione trascendentale e il nadi vigyan ( diagnosi del polso) nonché appassionata di alimentazione e cucina ayurvedica e macrobiotica. Dopo aver frequentato vari corsi di approfondimento ha acquisito competenze nell’esecuzione delle seguenti manualità:

-   massaggio linfodrenante metodo Leduc

-   massaggio connettivale riflesso

-   massaggio di riequilibrio muscolare (Trigger point)

-   massaggio miofasciale

-   massaggio postulare

-   sblocchi articolari

-   massaggio thailandese

-    di ascolto craniosacrale

-   massaggio energetico del piede di Sri Govindan

-   Conoscenza APPROFONDITA DELL’AYURVEDA con manualità di Abyanga, Pindasweda, Udvartana, Swedana, Shirodhara, Pizichilli, Garshan; Massaggio emozionale e marma point

Share by: