I Colori dell'Anima
La giornata è composta da due narrazioni; la parte iniziale si immerge nella via dell’azione con spiritualità. Per farlo seguiremo il cammino delle tribù nel deserto biblico,
facendoci aiutare dalla mano rivestita di sacralità di Marc Chagall e le sue meravigliose vetrate, sia quelle della sinagoga dell’ospedale di hadassah, sia quelle della chiesa protestate di Fraumunster di Zurigo. Vetrate che vibrano l’energia del cammino archetipico che ogni uomo esperisce, ognuno a suo modo e con i suoi tempi. Entreremo nei contenitori dei colori delle emozioni, sia dal punto di vista fisiologico sia dal punto di vista energetico. L’emozione è parola che si appoggia su EMOTION ovvero energia che si muove, che personalmente, seppur fuori dal rigore etimologico, definisco come il sangue (emo) in azione. Impareremo insieme non solo a riconoscerle e definirle ma anche a liberarle.
Le emozioni che non vengono rilasciate spesso si densificano provocando molti disagi esistenziali.
Se si può dire, quando non agisce il talento perchè bloccato da credenze, modelli e convinzioni avviene
che il blocco si sfoga in un rimpiazzo che prevalentemente è disfunzionale.
Attueremo una tecnica neuro psicologica facile da praticare, nonostante la sua complessità d’origine, per lasciarle fluire.
Oltre all’aspetto più spirituale dell’azione ci occupiamo del cervello che non è fatto per pensare ma per agire. Vedremo il nostro aspetto di esseri emotivi che poi pensano e spesso questa danza è molto complicata in quanto sembra che tutto agisca con il pilota automatico.