Impara a leggere i Tarocchi
A cura di Andrea Vitali
Il corso è rivolto a chiunque desideri avvicinarsi all’universo simbolico dei Tarocchi con un approccio storico-culturale e un metodo di lettura essenziale e coerente, perfezionato in oltre trent’anni di studi sull’argomento condotti da Andrea Vitali parallelamente ad attività di curatela, consulenza scientifica, insegnamento e numerose pubblicazioni. Durante il corso verranno illustrati i principali significati degli Arcani Maggiori e le tecniche di lettura.
ARGOMENTI
Simbolismo degli Arcani Maggiori con riferimenti all'iconografia medievale e rinascimentale.
Il simbolo e le teorie junghiane.
Metodi di lettura.
Modulo I
Introduzione ai significati simbolici dei 22 Arcani Maggiori e tecniche di lettura semplice.
Modulo II
Approfondimento dei significati e perfezionamento delle tecniche di lettura, sempre nell'ambito dei 22 Arcani Maggiori.
Al termine dell'intero corso (moduli I + II) sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
La partecipazione al modulo I è aperta a tutti senza che siano richieste competenze specifiche, restando comunque condizione necessaria per accedere al successivo modulo.
Andrea Vitali
Andrea Vitali, medievista e storico del simbolismo, è considerato dalla comunità accademica uno dei massimi esperti di storia e iconologia dei tarocchi. Oltre a presiedere i comitati scientifici delle più importanti esposizioni realizzate in Italia sull’argomento, ha tenuto conferenze sul simbolismo medievale e sull'iconografia allegorica dei Trionfi (Arcani Maggiori) presso università e Istituti di Cultura italiani e stranieri. Nel 1985 ha fondato l’Associazione Culturale Le Tarot, di cui è presidente, composta da eminenti personalità della cultura internazionale. Ha scritto e curato numerose pubblicazioni (una ventina di volumi e duecentocinquanta saggi storici presenti presso il sito dell’Associazione Le Tarot) e svolto attività di collaborazione scientifica e didattica per diverse Università. Fra i suoi più importanti contributi l’aver posto in luce il significato del termine ‘Tarocco’, il motivo della presenza del Bagatto, la decifrazione iconologica delle allegorie più emblematiche dei Trionfi e reperito un grande numero di documenti storici sui tarocchi dal Medioevo all’Ottocento. Numerose le sue interviste pubblicate dalla stampa e da emittenti televisive nazionali ed estere.