La coppia è un organismo sé stante, l'unione di due esseri che decidono di condividere la propria vita per dedicarsi al "duo". Ma non è tutto facile come sembra. Ogni percorso incontra degli ostacoli e spesso questi portano alla separazione. La fase del distacco è difficile, tanto quanto quella della comunicazione della decisione presa.
Sensi di colpa, ripensamenti, nostalgia, rabbia, egoismo, ma, soprattutto, paura per quella che sarà una nuova vita...quando una coppia si separa le emozioni si confondono in un vortice che rischia di trascinarci con sé.
Per questo la pedagogista Noemi offre un incontro dedicato alla separazione e alla sua comunicazione trattando argomenti come:
- La fasi emotive della separazione
- Vivere una nuova consapevolezza
- Il controllo delle emozioni nel conflitto
- Riscoprirsi come singolo
- Dare la comunicazione ai figli
- Essere mamme e papà separati
NOEMI LA MANNA
Laureata in Scienze dell'Educazione e specializzata in Scienze Pedagogiche con pieni voti, lavora nell'ambito del sostegno educativo per i minori e per le famiglie, sia con situazioni di disabilità che senza. Da sempre arricchisce i suoi interventi unendo i principi della pedagogia moderna con una visione olistica del bambino, inserendolo in un contesto che riaccolga il contatto con la natura e tenga da conto del benessere interiore di ciascuno. Per questo ha ideato una strategia che unisce i fondamenti della psico-pedagogia con quelli dello Yoga applicato all'infanzia, tenendo degli incontri di Yoga Ludico e laboratori dedicati al benessere attraverso gli strumenti naturali.
"Quando mamma e papà sono andati in guerra gli unici prigionieri che hanno fatto sono stati i figli."
(Pat Conroy)