Introduzione allo Shiatsu - Corso Base

Introduzione allo Shiatsu Corso Base

Tenuto da Stefano Gasparini


Lo Shiatsu è una tecnica manipolatoria Giapponese che si esegue a terra su materassino o futon, dove il ricevente rimane vestito con abiti leggeri. Letteralmente significa digitopressione (shi=dito, atsu=pressione), ma le pressioni vengono portate anche attraverso i palmi delle mani, i gomiti e le ginocchia.

Sono previste anche manovre di movimentazione articolare e stiramento muscolare. 

Se in Giappone può essere considerata una vera e propria terapia, in Italia viene considerata come una disciplina complementare o disciplina del benessere, e nonostante possa alleviare molti disturbi, non può essere definita come una pratica medica/terapeutica. 

Prenota

Come agisce lo Shiatsu: anche se ci sono diversi stili, gli elementi comuni sono le pressioni profonde, statiche e perpendicolari che l’operatore esegue sul ricevente. Normalmente si usa stimolare o sedare in corrispondenza dei meridiani energetici della medicina tradizionale cinese (MTC), a fronte di una diagnosi energetica iniziale. Si lavora quindi sull’energia della persona attraverso la mediazione corporea, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio andato perso. Quando si perde equilibrio, il corpo manifesta con dolore (mal di schiena, cefalea…) o con disarmonie (insonnia, ansie…). 

Obiettivo del corso: Tra le cose belle di questa disciplina c’è l’approccio graduale nell’apprendimento, che consente già con un corso come questo di poter effettuare un trattamento di circa 45 min. nelle posizioni prona e supina. Ovviamente non si entrerà nel dettaglio dei singoli meridiani energetici, ma verranno insegnate delle sequenze che li percorreranno, producendo nel ricevente sempre benessere e profondo rilassamento. Il corso è infatti strutturato per insegnare sequenze basi di Shiatsu (kata) al fine di poterle utilizzare in ambito famigliare/amici. 

Il corso è aperto a tutti, non ci sono limiti di età. Le donne in gravidanza sono esonerate per la condizione particolare tipica della gestazione. Con questo corso si ha la possibilità di conoscere una disciplina del benessere da utilizzare con amici e famigliari. 

Perchè esercitandola nella calma e nel qui e ora, elementi che la caratterizzano, oltre a indurre benessere nell’altro, lo induco in me stesso. 


Stefano Gasparini


Operatore Professionale Shiatu (Masunaga) formazione triennale, approfondisce altri stili con seminari dedicati (Seiki Shiatsu).

Iscritto APOS (Associazione Professionale Operatori Shiatsu).

Approfondicsce il tema delle disarmonie del rachi de lombare, rachide cervicale e ciclo mestruale nel trattamento Shiatsu.

Attestato in tecniche craniosacrali biodinamiche.

Share by: