lo Jung Vedico

Lo Jung Vedico


I settenni nella cultura vedica e junghiana.

La nostra coscienza si modifica nel cammino, ogni passo, ogni scelta produce un sussulto coscienziale. Nella cultura vedica ma anche quella dell’esodo e poi della psicologia junghiana mette l’accento su questo aspetto dello sviluppo. Ogni 7 anni ci sono dei movimenti universali che definiscono il contesto del viaggio ma ognuno di noi ha il suo percorso di individuazione.

Conoscere l’ambiente psicologico di ogni settennio aiuta a comprendere le sfide di quel tempo, conoscere i nostri numeri consenti di associare il contesto con il nostro testo alfanumerico. L’antica tradizione vedica e non solo da millenni seguono questo principio. Essenziali i primi 7x7 e poi il7x9.


Iscriviti

Nel contesto dei diversi settenni si muovono gli archetipi e allo stesso tempo vivono in noi.

Scoprirli attraverso la nostra data di nascita ci consente un momento profondo di auto osservazione che ognuno a suo tempo e suo modo poi può correggere. Ogni anno del settennio offre un profumo del tempo e una specifica tendenza.

Cosa succede al corso: 

Per prima cosa scopriamo che noi siamo piloti in parte coscienti e in parte automatici, guidiamo sulla base del passato e dei progetti del futuro ma allo stesso tempo siamo immersi in uno spirito universale che è una dimensione altra dalla nostra realtà.

Questo spirito Jung l’ha definito sincronicità.
1 Condividiamo il concetto di settennio e quali attributi e temi da esplorare vivono nello specifico settennio.
2 I settenni chiave di volta sette volte sette e sette volte nove. 
 3 Estrazione della data di nascita dei numeri personali che sono i personaggi-archetipici che si differenziano nel settennio
4 Analisi dei singoli anni nel settennio seguendo ogni diversa numerologia personale
5 Sperimentazione di esercizi meditativi sui colori e gli archetipi dei singoli numeri seguendo regole dell’immaginazione attiva e della respirazione unita al battito del cuore. 

Una giornata in cui alla mattina si studia il contesto collettivo e il testo numerologico di ognuno e nel pomeriggio si apprendono delle tecniche per rendere efficace il lavoro di auto osservazione e auto correzione.


Share by: