Tarocchi
Letture di Andrea Vitali
Prenota il tuo consulto e scopri i consigli delle carte.
I Tarocchi sono come un libro aperto, basta saperli leggere e interpretare e sapranno consigliarti e darti una visione più ampia della situazione. Potrai così trovare una risposta alle domande che ti assillano e capire quale sarà la giusta direzione da prendere per poter affrontare gli ostacoli della vita con un pizzico di serenità in più. Una lettura approfondita e ricca di spunti, per conoscere le risposte alle proprie domande.
A volte ci lasciamo intimorire da quello che il futuro ha in serbo per noi. Ma siamo proprio noi gli artefici del nostro destino e, in quanto tali, abbiamo il potere di cambiarlo. Sapere cosa ci aspetterà se faremo una determinata scelta o se ci ostiniamo a seguire un certo percorso, può esserci d'aiuto ed è proprio questo lo scopo dei Tarocchi. Consigliarci a scegliere la strada più giusta per noi, affrontando con coraggio ogni singolo ostacolo e guardandolo come se fosse un'opportunità di crescita.
Andrea Vitali
Andrea Vitali, medievista e storico del simbolismo, è considerato dalla comunità accademica uno dei massimi esperti di storia e iconologia dei tarocchi. Umberto Eco si è così espresso: "gli studi iconologici di Andrea Vitali sono il riferimento più autorevole per la comprensione dei simboli degli Arcani Maggiori."
Ha scritto 25 libri e 240 saggi storici e svolto attività di collaborazione scientifica e e didattica per diverse Università.
Da quarant'anni abbina alla ricerca di documenti antichi l'indagine sulla corretta lettura dei simboli basandosi sulle teorie junghiane dell'energia simbolica, l'unica riconosciuta dal mondo scientifico. Oltre a presiedere i comitati scientifici delle più importanti esposizioni realizzate in Italia sull’argomento, ha tenuto conferenze sul simbolismo medievale e sull'iconografia allegorica dei Trionfi (Arcani Maggiori) presso università e Istituti di Cultura italiani e stranieri. Nel 1985 ha fondato l’Associazione Culturale Le Tarot, di cui è presidente, composta da eminenti personalità della cultura internazionale. Fra i suoi più importanti contributi l’aver posto in luce il significato del termine ‘Tarocco’, il motivo della presenza del Bagatto, la decifrazione iconologica delle allegorie più emblematiche dei Trionfi e reperito un grande numero di documenti storici sui tarocchi dal Medioevo all’Ottocento. Numerose le sue interviste pubblicate dalla stampa e da emittenti televisive nazionali ed estere.